• +39 0342 786073
  • info@palotti.it
  • Chi siamo
  • Showroom
  • Blog
  • Novità
Serramenti Palotti
  • Home
  • Prodotti
    • Serramenti
      • Serramenti PVC
      • Serramenti ALLUMINIO
      • Serramenti PVC – ALLUMINIO
      • Serramenti LEGNO – ALLUMINIO
      • Serramenti PVC – LEGNO
      • Serramenti ALLUMINIO – ForRes
      • Persiane
      • Sistemi oscuranti
      • Controtelai
      • Verande
    • Porte
      • Porte interne
      • Portoncini
  • Servizi
    • Sostituzione vecchi serramenti
    • Assistenza tecnica
    • Posa in opera
    • Risparmio energetico
  • Realizzazioni
  • Contatti
  • Checkup finestre
BLOGPorte interne: come abbinarle all’arredo della casa

Porte interne: come abbinarle all’arredo della casa

  • 12 Giu 2020
  • 0
  • superadmin

Casa nuova o ristrutturazione interna? Se sei alla ricerca di consigli per effettuare il cambio delle porte interne della tua casa seguendo il suo stile sei atterrato nel sito giusto! Nell’articolo di oggi vogliamo offrirti alcuni semplici consigli per scegliere le migliori porte interne per la tua casa perfette con il tuo arredo o con i tuoi gusti!

Le porte interne: ne esistono di tantissime tipologie!

Spesso le persone pensano: “una porta vale l’altra” pensando solo alla loro funzione ovvero di chiudere/isolare un locale rispetto ad un altro creando anche zone di privacy all’interno di un appartamento/casa o anche ufficio. La funzionalità della porta è sicuramente un elemento da valutare però esistono davvero tantissime tipologie di porte in grado di migliorare uno spazio, donando personalità ed eleganza ad una casa. Le porte si possono differenziare per:

  • Tipologia di materiale, esistono porte in legno, vetro, laccate, laminate
  • Colore
  • Finiture con decorazioni oppure semplici

Per ogni stile la sua porta perfetta!

Le porte in legno, semplici o colorate: seguite i vostri gusti!

Partiamo dalle porte interne in legno, ad oggi ancora quelle più gettonate. Le porte in legno sono solitamente realizzate in rovere grigio, rovere moka, frassino sbiancato, queste sono le più attuali, le più gettonate. Sono senza dubbio una soluzione intramontabile che si adatta a qualsiasi stile da quello più classico, shabby chic ma anche a chi ama uno stile più contemporaneo. Il legno è una soluzione senza tempo e soprattutto è un materiale estremamente resistente e di facile manutenzione e pulizia. Le porte in legno si puliscono con un panno in microfibra umido e se si vuole esistono dei detergenti specifici, magari da utilizzare una volta al mese per una miglior conservazione del materiale.

E i colori? Le porte in legno, come anche quelle in laminato all’interno di un appartamento possono essere tutte dello stesso colore oppure anche di colore diverso a secondo della zona. Ovviamente se le porte saranno colorate anche lo stile dell’appartamento si deve adeguare, sarà sicuramente una casa con accessori colorati. Vi suggeriamo però di non eccedere nell’uso dei colori perché negli anni potreste stancarvi. Se volete optare per porte in legno colorate valutate comunque toni pastello che non carichino troppo la vostra abitazione. Con le porte colorate donerete senza dubbio carattere alla vostra casa, i vostri ospiti si troveranno subito in un ambiente accogliente.

Porte in vetro eleganza intramontabile!

Altro materiale davvero gettonato negli ultimi anni è il vetro. C’è chi sceglie porte completamente in vetro o chi opta per porte in alluminio con elementi in vetro o ancora porte in legno con finiture e decori in vetro. Sicuramente la soluzione in vetro può risultare più delicata, negli anni questa “paura” è passata in secondo piano perché per la realizzazione delle porte in vetro si utilizzano materiali sicuri e duraturi. Quello che cambia è senza dubbio la sua manutenzione o meglio la sua pulizia. Sicuramente richiedono una pulizia quasi giornaliera ma il vetro dona senza dubbio eleganza in un’abitazione.

Il consiglio può essere di utilizzare porte in vetro classiche o scorrevoli per separare le zone giorno e scegliere porte in legno o in laminato per separare la zona notte e bagno.

La soluzione in vetro può poi essere adottata per separare la stanza da letto con la cabina armadio, l’elemento in vetro dona personalità alla stanza.

La scelta della porta in vetro può essere inoltre adottata in appartamenti di piccole metrature facendo apparire i locali più ampi ma comunque isolati tra di loro: per esempio è possibile separare cucina da soggiorno il vetro creando isolamento da profumi/odori che si creano in cucina è possibile inoltre creare due zone dalla più alta luminosità. Oppure è possibile adottare la porta in vetro per isolare la zona notte dalla zona giorno creando in questo caso un isolamento acustico tra le due aree di un appartamento.

Il vetro è senza dubbio un elemento versatile e si possono scegliere tra diverse tipologie di finiture, ve ne parliamo in questo articolo.

Il consiglio finale è quello di seguire davvero i vostri gusti e lo stile che volete dare alla vostra casa senza farvi trascinare dalle tendenze del momento. La porta è e deve essere un elemento duraturo all’interno della casa perciò scegliete porte resistenti e che davvero rispecchiano la vostra casa e la vostra personalità.

 

Porta interna

Recenti
  • Serramenti in ForRes: un materiale unico 3 Novembre 2020
  • Portoncini: le ultime novità in tema di sicurezza 3 Novembre 2020
  • Porte interne: come abbinarle all’arredo della casa 12 Giugno 2020
  • Pareti divisorie in vetro: la giusta soluzione per il tuo ufficio 6 Maggio 2020
  • Serramenti: come scegliere quelli giusti 6 Marzo 2020

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi essere informato sule offerte commerciali e promozioni, inserisci la tua e-mail per iscriverti alla newsletter*.

Get subscriber only insights & news
delivered by kutethemes.com

*Trattamento dei dati personali.

Contattaci

SAN GIACOMO DI TEGLIO

Tel.: +39 0342786073
Fax: +39 0342786063
Email: info@palotti.it
MORBEGNO

Tel./Fax: +39 0342 615300

Prodotti

  • Serramenti PVC
  • Serramenti ALLUMINIO
  • Serramenti PVC – ALLUMINIO
  • Serramenti LEGNO – ALLUMINIO
  • Serramenti PVC – LEGNO
  • Serramenti ALLUMINIO – ForRes
  • Persiane
  • Sistemi oscuranti
  • Controtelai
  • Verande
  • Porte interne
  • Portoncini

Servizi

  • Sostituzione vecchi serramenti
  • Assistenza tecnica
  • Posa in opera
  • Risparmio energetico
Seguici

Seguici su Facebook per non perderti neanche una novità e rimanere sempre aggiornato sulle offerte e gli eventi.

  • Facebook

© Serramenti Palotti S.p.a. – P.Iva 00643170145 / Powered by Sixor srl / Privacy e Cookie Policy