Serramenti: come scegliere quelli giusti

I serramenti hanno un grande impatto all’interno di una casa. Incidono infatti sul comfort della casa, in base alla loro capacità di trattenere il calore in inverno ed il fresco in estate e di isolare dai rumori esterni, ed allo stesso tempo sulla sua estetica, perché sono presenti in ogni stanza.
È quindi fondamentale scegliere al meglio i serramenti per casa propria. Ma come fare? Basandoci sulla nostra esperienza di oltre 40 anni nel settore vi diamo qualche suggerimento per capire come scegliere i vostri serramenti.
Il materiale: alluminio, legno o PVC?
La prima distinzione fondamentale da fare, quando si scelgono i serramenti, è la tipologia di materiale. La scelta essenzialmente si divide tra
- serramenti in alluminio
- serramenti in legno
- serramenti in PVC
Vediamo quali sono le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi delle varie tipologie di infissi.
Serramenti in PVC
I serramenti in PVC sono quelli più efficaci per evitare la dispersione termica e allo stesso tempo hanno un’ottima durata nel tempo.
Un’interessante soluzione sono i serramenti PVC – legno, che uniscono la naturalità del legno per quanto riguarda l’interno e l’adattabilità del PVC all’esterno. Questa tipologia di serramenti richiede poca manutenzione e offre allo stesso tempo un’elevata protezione degli agenti atmosferici.
Serramenti in legno
I serramenti in legno sicuramente hanno un elevato impatto estetico grazie anche al loro aspetto naturale. Hanno anche un buon potere isolante, sia dal punto di vista termico che da quello acustico. Il principale svantaggio dei serramenti in legno è legato alla manutenzione ed alla cura che richiede.
Serramenti in alluminio
I serramenti in alluminio sono estremamente durevoli e resistenti agli agenti atmosferici. Sono anche molto versatili grazie alle diverse tipologie esistenti (verniciato, anodizzato, ossidato). Il principale svantaggio è la loro caratteristica di essere conduttori naturali e quindi di avere un basso potere isolante.
Per ovviare agli svantaggi che caratterizzano i serramenti in alluminio, sono sempre più diffusi i serramenti in legno-alluminio. La parte interna del serramento è costituita da legno massiccio e garantisce un impatto visivo caldo e accogliente mentre il profilo esterno in alluminio è sinonimo di tecnologia e resistenza.
Capire il proprio obiettivo
Una volta conosciute le diverse tipologie di serramenti, per essere sicuri di scegliere quello giusto per voi è fondamentale capire appieno quale sia il vostro obiettivo principale. Quali sono le prestazioni che vi interessa che il vostro serramento garantisca?
Le principali prestazioni dei serramenti sono:
- tenuta all’aria, all’acqua e al carico del vento
- isolamento termico
- isolamento acustico
- sicurezza
- funzionalità
Serramenti: quale scegliere?
A fronte di quanto esposto in merito a tipologia di serramenti e prestazioni, possiamo suggerirvi:
- Serramenti in PVC se volete un infisso con un buon isolamento termico ed acustico, una buona tenuta ed una buona sicurezza e funzionalità ad un buon prezzo.
- Serramenti in legno se siete innamorati dell’aspetto naturale. Visti però gli svantaggi in termini di cura e manutenzione, il nostro suggerimento è di scegliere serramenti in legno-alluminio, così da coniugare la bellezza del legno alla praticità dell’alluminio.
- Serramenti in alluminio se volete dei serramenti tecnologici ed estremamente adattabili ad ogni contesto abitativo
Speriamo con questo articolo di avervi aiutati a capire come scegliere al meglio i serramenti per casa vostra. Se avete bisogno di consigli personalizzati non esitate a contattarci !
Articoli correlati
Iscriviti alla newsletter
Se vuoi essere informato sule offerte commerciali e promozioni, inserisci la tua e-mail per iscriverti alla newsletter*.